In casa Milan è già tempo di dire addio a Emerson Royal. Arrivato con grande aspettative ed entusiasmo nella scorsa estate per rifondare la corsia di destra, il terzino brasiliano saluta i rossoneri dopo appena una stagione. A sorpresa, niente Turchia nel suo futuro: il Besiktas sembrava ad un passo dal chiudere la trattativa, ma il Flamengo ha ribaltato tutto all’ultimo istante, assicurandosi il giocatore per 10 milioni di euro. Un’operazione che non solo rivoluziona la fascia destra del club carioca, ma accende anche i riflettori su un’altra trattativa calda in Serie A.
Â
L’acquisto di Emerson Royal da parte del Flamengo ha avuto un effetto domino immediato, sbloccando il passaggio di Wesley alla Roma. I giallorossi, da tempo a lavoro per assicurarsi il classe 2003, avevano già trovato l’intesa economica con il club brasiliano grazie al lavoro di Massara. Tuttavia, il Flamengo aveva messo in stand-by la cessione in attesa di individuare un sostituto all’altezza. Il profilo scelto era proprio quello di Emerson, e con l’ufficialità del suo trasferimento il via libera per Wesley è ora una formalità . Per la Roma, l’arrivo del terzino rappresenta un investimento su un talento giovane, che si è messo in mostra anche nel Mondiale per Club, già abituato a gestire forti pressioni. Per il Milan, invece, l’addio anticipato del brasiliano suona come una scommessa persa, ma consente al club di liberare spazio in rosa e a bilancio per eventuali nuovi innesti. Il mercato no dorme mai, e a volte una mossa inattesa può cambiare il destino di più squadre in un solo colpo.