Papa+Leone+XIV+e+l%26%238217%3Benigma+della+squadra+del+cuore%3A+a+met%C3%A0+tra+Roma+e+Sud+America
osservatoriocalcioitalianoit
/papa-leone-xiv-e-lenigma-della-squadra-del-cuore-a-meta-tra-roma-e-sud-america-28/amp/
Calcio Internazionale

Papa Leone XIV e l’enigma della squadra del cuore: a metà tra Roma e Sud America

Published by

Per quale squadra di calcio tifa il nuovo Papa? Dopo la conclamata passione di papa Francesco per il San Lorenzo, ci si chiede quale squadra sia sostenuta da papa Leone XIV.

L’8 maggio 2025 è una data che rimarrà nella storia della Chiesa Cattolica. Nel pomeriggio di un soleggiato giorno di maggio il conclave, guidato dallo Spirto Santo, ha eletto il 267esimo papa della Chiesa Cattolica, primo statunitense e primo agostiniano: si tratta di Robert Francis Prevost, incoronato sovrano dello Stato Vaticano come papa Leone XIV.

Papa Leone XIV, qual è la sua “fede” calcistica – Foto Ansa – osservatoriocalcioitaliano.it

Succede a papa Francesco, al secolo Jose Mario Bergoglio, pontefice per oltre 12 anni e conclamato tifoso del San Lorenzo, compagine della sua Argentina. Ma per che squadra tifa Roberto Francis Prevost, statunitense con origini francesi ma con un lungo vissuto in Peru (s’è trasferito per la prima volta in Perù nel 1985 per completare una missione agostiniana)?

Ebbene, nel caso del successore di papa Francesco, non c’è unanimità sulla sua fede calcistica: c’è chi sostiene che sia un tifoso della Roma e chi non ha dubbi che sostenga una compagine peruviana.

Per quale squadra papa Leone XIV? Le testimonianze discordanti

Secodo Padre Giuseppe Pagano, grande amico del nuovo pontefice americano e Assessore del Pontificio comitato di scienze storiche, come molti che si trasferiscono nella Capitale in giovane età (è stato ordinato presbitero a Roma quando aveva 27 anni) Roberto Francis Prevost è tifoso della compagine giallorossa della capitale. Come dichiarato all’Ansa: “Con lui si sta bene insieme, gli piace giocare, scherzare. Ha molti hobby e ama lo sport, se c’è da andare allo stadio lo faceva volentieri. È un grande tifoso della Roma e io lo prendo sempre in giro. Dopo la partita contro la Fiorentina, l’ho sentito al telefono, gli ho detto scherzando che la vittoria di Ranieri era il primo miracolo di Papa Francesco. È un uomo con cui si scherza volentieri”.

A oltre 10.000 km di distanza, però, fanno suonare un’altra campana: Papa Leone XIV sarebbe tifoso del Club Juan Aurich, attualmente in terza divisione ma campione nazionale nel 2011.

Dal canto suo papa Francesco era un gran tifoso del San Lorenzo – Foto Ansa – osservatoriocalcioitaliano.it

Come raccontato da Roberto Merino, ex centrocampista peruviano, ai microfoni della Gazzetta dello Sport: “Ho ancora la pelle d’oca, quasi non riesco a parlare. Nel 2011 giocavo con il Club Juan Aurich, la squadra di Chiclayo. Da sfavoriti riuscimmo nell’impresa di vincere il campionato. Il nuovo Papa era spesso allo stadio, faceva il tifo per noi. Ci diede la benedizione all’esterno della cattedrale, c’erano oltre 500mila persone che festeggiavano. Ricordo ancora le sue parole: ‘Questa è una gioia per voi e per tutto il popolo chiclayano’”.

A testimonianza di questa “fede” (doverose le virgolette quando si parla di un papa e del suo eventuale tifo) c’è una foto del 2018 in cui si vede Prevost – che è noto per essere appassionato di tennis – regalare la maglia del Juan Aurich a un vescovo e Merino ha ricordato ulteriormente, circa il suo rapporto col club: “Era sempre in prima linea ci accoglieva a messa pure alla vigilia delle partite importanti. Spesso nell’omelia paragonava lo sport alla fede: ‘Penso, sento e seguo’. Voleva dire che un’emozione va vissuta, ascoltata e accompagnata con il cuore”.