Il Web risulta essere il principale mezzo di comunicazione attraverso il quale recepire quotidianamente informazioni riguardanti il panorama calcistico italiano. Il dato emerge dall’indagine statistica n. 1/2012 realizzata dall’Osservatorio Calcio Italiano.
Il 70% sul totale degli intervistati dichiara di “utilizzare soltanto Internet per tenersi aggiornato“: il 55% dei quali predilige “l’informazione calcistica dei quotidiani sportivi online“, il 25% “segue gli aggiornamenti in tempo reale dei due principali social network” mentre il restante si divide tra “i portali ufficiali delle società sportive (15%)” e le “agenzie stampa (5%)“.
Nel 90% dei casi la scelta ricade su Internet perchè “i contenuti sono gratuiti ed in continuo aggiornamento“. Riguardo l’informazione calcistica l’accesso alla rete avviene principalmente “dal luogo di lavoro (50%)” ma anche “da supporti mobili (30%)“. Soltanto il “20% da casa“.
Il 15% sul totale degli intervistati afferma di “comprare quotidianamente il quotidiano sportivo preferito“, il 10% “segue i canali televisivi sportivi” ed il 5% “ascolta programmi radiofonici che parlano di calcio“.