Calciomercato Juventus, per l’attacco del futuro è sfida tra nigeriani (Arabia permettendo)

Due attaccanti delle Super Eagles per l’attacco della Juventus stagione 2025/26: tutti i dettagli sulle trattative con Napoli e Atalanta).

Con la stagione 2024/25 agli sgoccioli, la Juventus ha già avviato le manovre per rafforzare l’organico in vista del prossimo campionato, che non potrà essere come quest’anno a semplice comprimaria. C’è ancora da conquistare un posto in Europa e da giocare uno storico Mondiale per club, ma al netto di ciò in casa bianconera gli obiettivi sono puntati sulla prossima stagione e sull’organico che andrà ad affrontare un’annata in cui sarà doveroso il riscatto (con o senza Tudor alla guida? Questa rimane un’incognita).

Chi formerà l'attacco del futuro della Juventus?
Calciomercato Juventus, per l’attacco del futuro è sfida tra nigeriani (Arabia permettendo) – osservatoriocalcioitaliano.it

Il primo passo è stato fatto, con il riscatto di Kelly dal Newcastle, obbligatorio dopo il raggiungimento di un numero minimo di presenze. Tuttavia, l’attenzione principale è rivolta al reparto offensivo, dove una rivoluzione / mezza rivoluzione è alle porte, con gli attuali attaccanti bianconeri Vlahovic e Kolo Muani tutt’altro che certi di essere confermati (il primo andrà in scadenza, il secondo è solo in prestito). Ma chi formerà l’attacco del futuro?

Per l’attacco della Juventus del futuro una Super Eagle?

Sono due i nomi che stuzzicano maggiormente Giuntoli e la dirigenza bianconera. Entrambi hanno in comune la provenienza geografica: sono attaccanti della Nigeria.

Il nome che emerge come priorità è quello di Osimhen, attualmente in prestito al Galatasaray, ma legato ad un contratto con il Napoli fino al 2026 (con clausola rescissoria di 75 milioni di euro valida esclusivamente per club esteri). Questo dettaglio circa la validità extra italiana della clausola complica le velleità della Juventus, che dovrà negoziare direttamente con il presidente De Laurentiis. Secondo il Corriere dello Sport, i bianconeri stanno preparando un’offerta complessiva di circa 85 milioni di euro, tra parte fissa e bonus. Dopo Higuain, un altro attaccante che ha scritto la storia partenopea (con tanto di scudetto, in questo caso) andrà a giocare a Torino?

Lookman per l'attacco del futuro della Juve?
Lookman da avversario a protagonista in bianconero? – Foto Ansa – osservatoriocalcioitaliano.it

Dall’Arabia Saudita, intanto, l’Al Hilal osserva con interesse l’evolversi della situazione. Il club, dopo il mancato ingaggio di Mohamed Salah che ha rinnovato con il Liverpool, ha individuato in Osimhen il nuovo obiettivo di mercato. Secondo talkSPORT, l’Al Hilal sarebbe disposto a offrire al nigeriano un contratto da 30-35 milioni di euro netti a stagione, cifra che potrebbe convincere l’attaccante a trasferirsi in Medio Oriente (si tratta di tre volte quanto Osimhen guadagna attualmente in Europa).

In tal caso, qualora Osimhen dovesse trovare un accordo con l’Al Hilal, il Napoli non avrebbe voce in capitolo poiché il club saudita pagherebbe la clausola rescissoria senza colpo ferire e a quel punto la Juventus dovrebbe guardare altrove, verso un’altra Super Eagle.

Nel caso in cui la trattativa per Osimhen non dovesse andare a buon fine, infatti, la Juventus ha individuato in Ademola Lookman dell’Atalanta un’alternativa valida. Il club bergamasco valuta l’attaccante circa 50 milioni di euro e sarebbe disposto a cederlo solo a titolo definitivo o con obbligo di riscatto. La Juventus ha già effettuato un primo sondaggio per valutare la fattibilità dell’operazione, che non sembra impossibile (sebbene il precedente Lookman inquieti un po’ la piazza bianconera).

Gestione cookie